"ho preso il buono mobilita ma non ho idea di..."
C'è un mondo di tipi di bici, quale è il modello che fa per te?
Serena Wed 4 Nov 2020 3:09PM
Grazie Danielee:)
Daniele Wed 4 Nov 2020 3:15PM
Ciao! Le categorie di bici che mi sento di raccomandarti sono le bici da cicloturismo, gravel o fitness. Quello che contraddistingue le bici per gli sterrati (gravel) sono i copertoni larghi (generalmente più di 38 mm di spessore) che però le rallenta su asfalto. Per sterrati occasionali e in condizioni asciutte un copertone da 32, come trovi su parecchie bici da "fitness" (la bici di tuo fratello rientra in questa categoria), è già più che sufficiente.
Dovresti capire se vorresti un manubrio di tipo da corsa che permette una posizione più aerodinamica o uno flat che è più comodo e da maggiore manovrabilità.
Altri punti chiave sono il budget che hai a disposizione e, soprattutto, la lunghezza dei tragitti che vuoi fare.
Serena Thu 5 Nov 2020 8:37AM
Si direi fitness allora. Manubrio flat e per quanto riguarda le distanze: ho iniziato relativamente da poco ad andare in bici e solitamente faccio le ciclabili cittadine, val di zena ecc... però non mi dispiacerebbe in futuro fare qualche viaggio più impegnativo anche di più giorni (quindi una bici sulla quale si possa installare il portapacchi ). Budget sui 600€ . :)
Daniele Fri 6 Nov 2020 11:28AM
Ok Ok. Allora ti dico la mia esperienza: io ho comprato la specialized sirrus nel 2015 è un modello da fitness quindi flat bar, ampio spettro di rapporti, costo contenuto (la pagai 530€ nuova e accessoriata di portapacchi, borse ortlieb e luci, ma ora i tempi sono cambiati e dubito che con questo buono i rivenditori facciano sconti sul prezzo di catalogo...). Questo tipo di bici è robusta e puoi farci tranquillamente viaggi da più giorni, va bene in città, e hai il "rapportino" che ti fa salire un po' ovunque (gambe permettendo..). In definitiva, penso che le bici fitness siano un ottimo punto di partenza in quanto presentano versatilità a costi contenuti.
Ok, concentriamoci sulla fitness ma ancora non abbiamo detto nulla: gran parte del prezzo sarà dettato dal tipo di componenti istallati. Shimano (che sta sulla maggior parte delle bici) ha varie serie di prodotti, dalla più scadente alla "migliore": tourney, altus, acera, alivio, deore, SLX, Deore XT, XTR. Sulla mia bici ho pezzi della serie altus e ti posso dire che se ben mantenuti si comportano bene, la cambiata è precisa, non fanno rumori etc. Ma io sono un po' smanettone e appena sento un rumorino mi metto lì a registrare tutti i vari pezzi. Questo per dirti che non è necessario che ti compri una bici con serie deore o superiore: incidono sulla differenza di costo la qualità dei materiali (per le serie più basse) e il peso (per i prodotti di alta fascia). Ora, di avere mezzo chilo in più o mezzo chilo in meno di componenti non cambia nulla se non si intende gareggiare, se si è all'inizio e, soprattutto, se lo si confronta con il peso del ciclista...
Sempre relativo a costo legato alle componenti c'è il discorso freni. I v-brake sono già ottimi freni economici e di facile manutenzione ma un po' datati. Hanno preso piede i freni a disco, che frenano meglio e soffrono meno dell'assenza di reattività in caso di pioggia, ma costano di più. Il mio consiglio è di prendere una bici che abbia almeno la predisposizione nel telaio per montare freni a disco, magari un giorno vorrai fare un upgrade... Comunque con 600€ dovresti riuscire a trovare una bici con freni a disco.
Detto ciò, quali modelli fitness?? Ogni marca fa il suo, magari prova ad inviare un paio di link di modelli che ti piacciono e facciamo un confronto. Oltre alle marche conosciute come specialized, cube, bianchi, trek, ti consiglio di guardare surly e montana.
Daniele
Serena Wed 11 Nov 2020 5:33PM
Ciao Daniele, ho trovato solo un rivenditore che ha ancora una Montana x-cross, tutti gli altri negozi in cui sono stata o che ho chiamato non hanno più bici!!! Devo andare a vederla venerdì... magari ti invio la la scheda tecnica..?
intanto grazie per la disponibilità:)
Daniele Thu 12 Nov 2020 5:22PM
Certo, vai pure!
Serena Fri 20 Nov 2020 2:32PM
Eccomi, la bici che ho "fermato" è la seguente: https://www.montanabike.com/catalogo/consumer/s950-m-x-cross-acera-3x7/
il prezzo è di 410€ (al netto del voucher la pagherei 164€).
Mi sembra una bicicletta molto leggera e versatile. Gli ammortizzatori davanti non mi serviranno molto credo ma si possono bloccare.
Il vero problema è che al momento non si trovano biciclette in giro! Cosa ne pensi?
come sempre grazie:)
Daniele Sat 21 Nov 2020 7:46PM
Per 164€ stai facendo un acquisto incredibile! La forcella anteriore ammortizzata personalmente non mi piace ma si si può "bloccare" riducendone di molto l'escursione.
Per gomme larghe, e forcella è super indicata per sterrati, sentieri, stradine di ghiaia. Sull'asfalto sarai un po' più lenta questo è il prezzo da pagare... Se pensi di andare 95% su asfalto ti consiglio di cambiare i copertoni con qualcosa di più stretto tipo 32-35 mm
Il telaio ti da la possibilità di mettere un portapacchi posteriore dove attaccare le borse se vuoi fare dei viaggi.
eh già non si trova nulla. Io ne ho comprata una ora con il bonus ma mi sarà consegnata a settembre!!!
Buone pedalate!
Daniele · Wed 4 Nov 2020 2:56PM
Riporto il messaggio di Serena:
" .... volevo chiedervi un consiglio perché ho preso il buono mobilita ma non ho idea di che tipo di bici farebbe al caso mio. Tendenzialmente vado su asfalto ma mi capita di andare su sterrato.. quindi una bici lèggerà ma che può andare anche nel bosco :) (tipo mio fratello ha una bianchi c sport 3) "