Framavox
Mon 25 Jan 2021 10:31AM

WELCOME

PN_ Prossima Napoli _ Info Public Seen by 171

Informazioni di benvenuto, presentazioni individuali e istruzioni di base.

Benvenut* sulla piattaforma Framavox di Prossima Napoli.

Canali ufficiali di Prossima Napoli:

Web: Prossimanapoli.it
Facebook: Prossima Napoli
Twitter: @ProssimaNA
Instagram: prossimanapoli
Framavox: Prossima Napoli > Bacheca (https://framavox.org/prossima-napoli-bacheca/)

A cosa serve la piattaforma?

  • Scrittura del manifesto
    In questo spazio lavoreremo principalmente alla scrittura condivisa del Manifesto (una sorta di programma/agenda pubblica per la città di Napoli).

  • Comunicazione e diffusione contenuti
    Qui raccoglieremo link, contenuti, informazioni per supportare la campagna di diffusione e organizzare la comunicazione del percorso e delle iniziative.

  • Idee, proposte, domande, socializzazione, sondaggi
    Inoltre qui raccoglieremo suggestioni, idee questioni, proposte organizzative, contributi da parte delle persone partecipanti, e faremo sondaggi e discussioni per andare avanti.

La caratteristica di Framavox è che permette - oltre a organizzare le discussioni in uno spazio ecologico per l'attenzione, in uno spazio lontano dalle piattaforme di social media e da fonti di distrazione nonché basata su software open source e libero - di lavorare su proposte (proposals) e sondaggi (polls) con strumenti di semplificazione della contribuzione e delle decisioni, che permettono di stabilire i tempi, favorire la condivisione più ampia e tenere traccia delle informazioni.

Sottogruppi attivi:

Per iscriversi ai sottogruppi è necessario:

  1. presentarsi (racconta chi sei, di cosa ti occupi, da dove vieni, come e perché sei arrivat* qui e hai sottoscritto l'appello)

  2. spiegare che tipo di contributo si vuole dare (magari in base a quali esperienze, competenze o desideri)

  3. impegnarsi a rispettare l'ecologia di lavoro del gruppo e le persone che ne fanno parte (i gruppi sono moderati)

PN_

Prossima Napoli _ Info Sun 7 Feb 2021 6:10PM

Buonasera!
Oggi abbiamo approvato le prime richieste di accesso alla piattaforma.
Benvenuti e benvenute nel sottogruppo Bacheca ai/lle firmatari/e:

@Nunzia Di Maria @Aniello Margiotta @Vincenzo Mautone @Achille Damasco @Laura Paradiso @Rossana Palladino @Ernesto Micieli @Gianmarco Apuleo @Fabrizio Sorbara @Luca Pipolo @altromodoflegreo

Grazie per aver fatto richiesta di accesso e per averci segnalato le vostre motivazioni.
Vi preghiamo di leggere il messaggio in alto a questa discussione e di presentarvi qui, raccontando le vostre motivazioni e il tipo di contributo che vorreste dare, segnalando anche a quale sottogruppo vorreste partecipare:

Per iscriversi ai sottogruppi è necessario:

  1. presentarsi (racconta chi sei, di cosa ti occupi, da dove vieni, come e perché sei arrivat* qui e hai sottoscritto l'appello)

  2. spiegare che tipo di contributo si vuole dare (magari in base a quali esperienze, competenze o desideri)

  3. impegnarsi a rispettare l'ecologia di lavoro del gruppo e le persone che ne fanno parte (i gruppi sono moderati)

Qui sono già presenti anche alcune delle persone che hanno promosso l'appello, e che se vogliono possono anch'esse presentarsi:

@Lui Dan @Vincenzo Benessere @Emiliana_Me @Mauro Pinto @Anna Starita @Antonio Pone @Antonio Del Castello @Alessandra Pirera @Adriano Cozzolino @Giuseppe Carullo @Giuseppe @Federico

Molte altre persone si stanno aggiungendo in queste ore...
Nei prossimi giorni potrete effettuare la richiesta di accesso al gruppo generale (Prossima Napoli) e ai vari sottogruppi (Manifesto, Comunicazione, Iniziative&Proposte) in base alle disponibilità e proposte di contributo.

Grazie ancora e buon lavoro!

LP

Laura Paradiso Sun 7 Feb 2021 6:54PM

Mi chiamo Laura Paradiso, vivo a Napoli di preciso a San Giovanni a Teduccio, sono laureata in architettura con un master in psicologia architettonica e del paesaggio. Da sempre sono interessata agli aspetti cognitivi, percettivi e comportamentali legati all'interazione
uomo-ambiente, per la realizzazione di spazi usabili, fruibili, inclusivi, sani e sicuri, specializzandomi nell'ambito della progettazione per l'utenza ampliata e strategie che mirano soprattutto al benessere psicologico dell'utenza.

Attualmente mi occupo di consulenza e assistenza tecnica e per passione cerco, attraverso i social e sito web, di divulgare le mie conoscenze sulla psicologia ambientale con una amica psicologa.

Sono arrivata a voi perché ho condiviso delle idee con Anna Starita, la quale poi mi ha raccontato di questa iniziativa e credo che il cambiamento è necessario, è urgente, ma soprattutto c'è bisogno di partecipazione e confronto attivo.

Il mio contributo? non saprei, di solito se sono disponibile faccio tutto ciò che è nelle mie possibilità e capacità.

Ma di desideri ne ho uno, vorrei una Napoli più inclusiva, ovviamente ci sono dei limiti se consideriamo le barriere architettoniche, ma queste si possono superare in tantissimi altri modi diversi. Ma resta il fatto che sogno una Napoli inclusiva a 360° è per
farlo c'è bisogno di molto lavoro ed io sono qui.

Vi ringrazio per l'attenzione.

A presto.

Arch. Laura
Paradiso

Contatti:

Cel. +393297949239

Email: laura.paradiso@live.it

laura.paradiso@archiworldpec.it

Da: Prossima Napoli _ Info (Framavox) notifications@framavox.org

Inviato: domenica 7 febbraio 2021 19:10

A: laura.paradiso@live.it laura.paradiso@live.it

Oggetto: Prossima Napoli _ Info ti ha menzionato in: WELCOME

MP

Mauro Pinto Sun 7 Feb 2021 7:30PM

Ciao mi chiamo Mauro Pinto, ho 33 anni, sono dottore di ricerca in Economia Pubblica e sono impiegato come funzionario nella pa. Sono stato attivo in numerosi percorsi di movimento ed esperienze di autogestione nel corso degli ultimi quindici anni, in particolare nel centro storico di Napoli. Per contribuire alla costruzione della #ProssimaNapoli vorrei dedicarmi in particolare a tracciare delle linee di sviluppo della città che offrano alternative di lavoro e produzione all' economia monoculturale basata sul turismo. Vorrei dunque essere inserito nel sottogruppo manifesto per dedicarmi, in particolare alla macro-area su Lavoro e Welfare.

AM

Aniello Margiotta Tue 9 Feb 2021 7:24AM

Salve, ci riproviamo a costruire politica dal basso per tentare di evitare che politiche calate risultino inconcludenti, povere di contenuti e prospettive. Sono un ingegnere, insegnante di 66 anni, amante del jazz e delle letture di saggi storici e scientifici. Mi sento napoletano ed europeo

Il dom 7 feb 2021, 19:10 Prossima Napoli _ Info (Framavox) notifications@framavox.org ha scritto:

DU

Achille Damasco Wed 10 Feb 2021 11:02AM

Ciao Laura, non conoscevo il ramo di Architettura detta "Psicologia Architettonica"! Di che cosa tratta?

LP

Laura Paradiso Wed 10 Feb 2021 3:26PM

Ciao Achille, in realtà all’estero è riconosciuta come Psicologia Ambientale ed è un ramo di Architettura, in Italia invece è utilizzata solo nel campo della Psicologia cognitiva e comportamentale. Questa disciplina studia il rapporto uomo-ambiente dal punto di vista psicologico, cioè le reazioni psicologiche agli ambienti fisici (naturali, artificiali e virtuali) e nello specifico, i comportamenti derivanti dagli stimoli che l’ambiente trasmette all’uomo. Le tematiche sono tante da come progettare un luogo che tende ad abbassare il livello di stress migliorando le prestazioni dell'utente, alla realizzazione di interventi che incrementano il senso di appartenenza e di cura stimolando comportamenti pro-ambientali, le tecniche più efficaci di progettazione partecipata, e tanto altro ancora. Avere queste conoscenze è importante, dal mio punto di vista, perché nella progettazione puoi fare delle scelte più consapevoli e che mirano al benessere psicologico dell’utente tenendo conto non solo delle disabilità motorie e sensoriali ma anche cognitive e psicologiche (autismo, Alzheimer, disturbo borderline, demenze, ecc). Scusami se sono stata prolissa ma i temi sono tanti e di varia natura che in poche parole sono difficili da sintetizzare.

DU

Achille Damasco Wed 10 Feb 2021 4:48PM

Sei stata chiarissima e non prolissa, grazie per la spiegazione!

NDM

Nunzia Di Maria Sun 7 Feb 2021 9:51PM

Ciao, sono Nunzia Di Maria, vivo a Napoli e insegno matematica in una scuola secondaria di secondo grado del centro antico. Mi occupo di ricerca in didattica della matematica, realizzando con l'associazione "matematici per la città" percorsi che mettano in evidenza diverse possibilità di fare esperienze matematiche e di vivere la città come luogo per l'apprendimento permanente. Seguo da tempo le attività di massa critica e dell'asilo filangieri e condivido le idee e lo spirito di Prossima Napoli. Posso contribuire alla stesura del manifesto, con una particolare attenzione al mondo della scuola e alle urgenze educative che si sono amplificate negli ultimi anni e ancora di più negli ultimi mesi.

VB

Vincenzo Benessere Sun 7 Feb 2021 10:36PM

Ciao, sono Vincenzo Benessere, dottore di ricerca in Scienze Chimiche, ricercatore nell'ambito della Chimica Sostenibile con particolare interesse nella conversione delle biomasse di scarto. Sono attivo anche come consulente libero professionista nel settore tecnico normativo per le industrie di vernici e inchiostri da stampa. In questo ambito sono esperto di progettazione e sicurezza del packaging alimentare. Militante fin dai primi anni 2000 nelle battaglie ambientali contro l'inceneritore di Acerra e contro la cava Sari nel Parco Nazionale del Vesuvio, poi attivista per il referendum sull'acqua pubblica. A Napoli mi sono occupato politicamente della questione dei beni comuni come abitante dell'Ex Asilo Fialangieri e successivamente delle questioni del debito illegittimo prima come membro Attac e poi con Massa Critica. Faccio parte della Consulta di Audit sul Debito e le Risorse del Comune di Napoli. Per Prossima Napoli mi occuperò della sezione "Bilancio, Debito e Partecipate" e darò sostegno tecnico nella sezione "Ambiente, Bonifiche ed Economia Circolare".

FS

Fabrizio Sorbara Mon 8 Feb 2021 7:55AM

Salve a tutt* mi chiamo Fabrizio, 34 anni, un piede nell'informatica 💻 e l'altro nel mondo LGBT+🌈.
Di formazione digitale umanista 🎓, partita iva, mi occupo di consulenza nel settore della comunicazione 💬 , in particolare quella politica📢. Nerd, mi piace tutto ciò che ha a che fare con l'automazione a l'analisi di dati 📊. Mi sono approcciato al progetto perché ci ho ritrovato parte delle persone con cui ho vissuto un percorso di attivismo 🏃nella stagione della mia vita nell'era pre-social quando si discuteva ancora se stampare i volantini 📃, fare un evento online o mettere su un 📰mediacenter🎤. Da appartenente alla generazione Y voglio contribuire alla costruzione di un altro futuro possibile. 🌠

Load More