Facciamo Comunità Energetiche Solidali a Roma

Le crisi ambientali ed energetiche devono generare risposte dal basso e nuove forme di gestione delle risorse. Emerge la necessità per i movimenti e le reti di economia solidale di affrontare il tema della transizione energetica costruendo modelli innovativi che sappiano coniugare benefici economici ed empowerment sociale.
In questa cornice il diritto di organizzarsi in comunità energetiche per la condivisone delle fonti rinnovabili rappresenta un’opportunità che può essere sostanziato dalla capacità aggregativa delle organizzazioni sociali e solidali attive nei territori.
Per discuterne, fare proposte, sperimentare insieme, la Rete dell’economia sociale e solidale Roma ha organizzato un incontro aperto di informazione e discussione on-line per il giorno venerdì 18 marzo ore 18.00.
La discussione verrà preceduta dai seguenti interventi introduttivi:
Mauro Gaggiotti (Esperto in gestione dell’energia rinnovabile). Le comunità energetiche, opportunità e vincoli.
Sara Capuzzo – (Presidente di èNostra Coop) – Favorire la transizione energetica dal basso
Adriano Rossi – Presidente Monte Peglia Cooperativa di Comunità. La comunità energetica di San Venazo
Mariateresa Imparato* ( Presidente Legambiente Campania). La comunità energetica e solidale di San Giovanni a Teduccio Mariateresa Imparato
Modera l’incontro Riccardo Troisi ( Ress Roma )
Per partecipare all’evento iscriviti all’evento qui, https://form.jotform.com/220656069591361 , il girono prima dell’evento riceverai il link per il collegamento tramite piattaforma zoom all’incontro.
*da confermare
Evento Fb Fb https://fb.me/e/2tOSxOyfR
Info : https://ressroma.it/2022/03/07/facciamo-comunita-energetiche-a-roma/
Ress roma
Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) Sun 10 Apr 2022 7:33AM
Buongiorno!
vi annuncio l'inizio del progetto “Promozione delle comunità energetiche nel territorio” realizzato da Ecofficine in collaborazione con l’Associazione L’isola che c’è (Como), il Distretto di Economia Solidale di Varese ed Equa Srl, finanziato dal Fondo di Solidarietà e Futuro dell’Associazione CO-energia. >>>> https://www.co-energia.org/notizie/item/262-la-rivoluzione-delle-comunita-energetiche-rinnovabili.html
La prima parte del percorso che si svolgerà a maggio, con un ciclo di 4 incontri on-line, sarà rivolta a candidati animatori territoriali di comunità energetiche. Nella seconda parte verranno effettuati degli incontri pubblici e verrà resa disponibile una "cassetta degli attrezzi" con strumenti pratico-organizzativi per chiunque voglia provare a stimolare la propria comunità, Gruppo di Acquisto Solidale, Associazione etc...
Per info: https://www.ecofficine.org/caso-studio/promozione-delle-comunita-energetiche/
Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) Sun 10 Apr 2022 8:02AM
Potrebbe essere utile mettere in rete il più possibile queste esperienze, di Roma, Como, Varese, e altri territori che si aggiungeranno. Oltre che mettere in comune le cassette degli attrezzi (e.g. come scrivere uno statuto, come ingaggiare imprese e professionisti del settore, come formare gli animatori di comunità etc...)
Jason Nardi Thu 14 Apr 2022 10:49AM
Mi sembrano tutte ottime proposte - il gruppo di lavoro può scambiarsi le informazioni qui ed eventualmente fissare una riunione entro il mese per confrontarsi ulteriormente dopo l'incontro in assemblea. Che ne dite?
Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) Fri 13 May 2022 6:01AM
carissimi,
ecco un primo spunto per una azione coordinata della nostra rete;
vi chiederei entro una settimana al massimo di leggere ed aderire alla lettera in allegato;
come forse sapete, la grande opportunità delle comunità energetiche è tuttora soffocata dalla burocrazia. Uno dei problemi è la reperibilità dell'informazione sull'ubicazione delle cabine primarie della rete elettrica.
Non conoscendo il perimetro fisico esatto dove possono essere organizzate, diventa vano impegnarsi ad organizzare i territori.
fatemi sapere
chiamatemi se volete altre informazioni
a presto
Francesco Tampellini
3493913172
Jason Nardi Sat 14 May 2022 3:55PM
Grazie Francesco.
Mi sembra che RIES possa aderire alla lettera - ne parliamo in direttivo.
Jason
Il giorno ven 13 mag 2022 alle ore 08:01 Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) (Framavox) notifications@framavox.org ha scritto:

Riccardo Troisi Fri 20 May 2022 5:50PM
Con un pò di ritardo ma noi confermiamo come Gruppo Cers ress roma di sostenere la lettera ad Era proposta da Francesco
Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) Mon 23 May 2022 6:29AM
ciao Riccardo, mi servono alcuni dati (referente: …………, posizione del referente nell’associazione …………; mail: ………………..). Ti giro in allegato la bozza, così ti aggiorno sui firmatari. Fammi sapere quei dati. Francesco
Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia) Wed 22 Jun 2022 3:11PM
Buongiorno a tutti/e, alla fine la petizione verso ARERA è stata mandata ma non ho ricevuto nessuna conferma da parte degli interessati (Jason/Riccardo). Mi dispiace. Ho saputo per altre vie che c'è questo interessante corso. https://www.capitalelavoro.it/avvisi-corsi/scuola-delle-energie-giornate-di-approfondimento-sulle-comunita-energetiche-giugno
Per piacere in futuro potete avvisare sul gruppo Framavox? Ho forse mi sono perso i messaggi?
RIES - Rete Italiana Economia Solidale>Comunità energetiche solidali

Riccardo Troisi Wed 22 Jun 2022 4:27PM
Ciao Francesco , io ti avevo mandato adesione ress roma e i miei dati via mail a francesco francesco.tampellini@gmail.com , mi dispiace che non ti sia arrivato perchè noi la lettera la condividiamo totalemnte.
In merito all'iniziativa formativa ieri come ress roma abbiamo mandato a tutti/e soci ries la comunicazione del corso , forse non ti hanno inoltrato la comunicazione che avremmo comunque messo anche su frama...
Riccardo Troisi · Thu 7 Apr 2022 2:11PM
vi inviamo la registrazione ed i materiali relativi all'incontro "Facciamo Comunità Energetiche Solidali a Roma" che troverete a questo link https://ressroma.it/2022/03/23/attiva-una-comunita-energetica-solidale-a-roma. Inoltre per le persone e le realtà interessate a continuare questo percorso, abbiamo deciso di avviare un gruppo di coordinamento cittadino che avrà il compito promuovere e facilitare la nascita e la messa in rete di comunità energetiche solidali (CERS) nell’area metropolitana di Roma e Lazio. Per partecipare vi chiediamo di compilare questo breve questionario https://form.jotform.com/220812228400341 . Venerdì 8 aprile alle ore 18.00 presso la casa delle associazioni dei primo municipio in Via Galilei 53 ( pochi passi metro manzoni ) si terrà la prima riunione del un gruppo di coordinamento cittadino che avrà il compito promuovere e facilitare la nascita e la messa in rete di comunità energetiche solidali (CERS) nell’area metropolitana di Roma e Lazio.
Saluti Coordinamento Ress Roma