Griglia comparazione e studio esperienze attive sul territorio italiano
Spazio per dialogare sulle varie proposte emerse in questi mesi e trovare una linea di lavoro comune
Vito Umberto (detto Vito) Vavalli Wed 8 Feb 2023 11:17PM
Ciao Cristina. Non conosco la legislazione e la regolamentazione argentine, ma in UE e Paesi accordati non è possibile per un organismo che non sia banca, PSP, IMEL o cooperativa (per i soli soci) svolgere le funzioni cui fai riferimento. Il credito erogabile da operatori in MA è solo destinabile ad acquisto di beni e servizi.
cristina Thu 9 Feb 2023 8:19AM
Buongiorno, è una moneta interna ad una cooperativa di lavoro. Per i soli soci. Destinata a risparmiare sacche di liquidità in euro. Mentre la Turuta in spagna utilizza il mutuo credito per creare liquidità in moneda social. Qui in spagna non c'è una legislazione di riferimento e nemmeno in Argentina. Si che sono le istituzioni (banche) ad avere questo potere però le esperienze dal basso, a volte, inventano ciò che possono anche ai margini della legge. In fondo il potere legislativo non è in mano ai cittadini e si può fare pressione perché cambi. Tuttavia in Italia so che questa azione è molto limitata date le ripercussioni, importanti, delle punizioni*
El jue., 9 feb. 2023 0:17, Vito Umberto (detto Vito) Vavalli (Framavox) notifications@framavox.org escribió:
Vito Umberto (detto Vito) Vavalli Fri 10 Feb 2023 6:46AM
Ciao Cristina. Di fatto, mi sembra che tu mi stia confermando quanto noto. Sospetto che forse non hai avuto occasione di approfondire il tema, ma ti assicuro che la Spagna deve attenersi a regole uniformi per tutto l'EuroSistema e la SEPA, codificate nelle Direttive PSD e nelle disposizioni regolamentari. Per esprimere giudizi di compatibilità operativa/compliance e sostenibilità economica, finanziaria e patrimoniale è indispensabile riscontrare le affermazioni di principio con i bilanci dei soggetti che gestiscono i circuiti. Altrimenti, rischiamo di confondere le categorie dello spirito o le opinioni con le concrete fattibilità. Il che, direi, ha ben poco di scientifico...
Item removed
cristina Tue 28 Nov 2023 8:38AM
Buongiorno, capisco questa posizione. Di fatto io stavo parlando dei progetti che si inseriscono nelle pratiche bottom - up che decidono di sfruttare le zone grige della legge o direttamente starne fuori proprio per questioni di ideologia. Non tutto ciò che è scientifico attiene alla aderenza alla legalità. Di fatto uno studio scientifico di alcune pratiche legate alla cittadinanza attiva non può pretendere di dare ricette ai cittadini ma raccoglie informazioni, per trasformarle in dati utili alla comprensione del fenomeno. E questo fenomeno può essere e stare perfettamente nella illegalità o nella zona grigia della legge.
cristina Tue 28 Nov 2023 8:40AM
Sulla prima frase, quando affermo che non esiste una legislazione di riferimento per le monedas locales y sociales faccio riferimento alle preoccupazioni e parole di chi è parte delle stesse. Come espresso in più di un Encuntro estadal de monedas locales y sociales. So che a Murcia fanno riferimento alla Ley del Buen Vecendario. E nessuno mai ha parlato del Regolamento sepa europeo, possiamo creare un nuovo filo di discussione sulla legalità e legislazione. Mi sembra interessante
cristina · Tue 7 Feb 2023 6:43PM
Ciao!
Io facevo riferimento al mercato tra prosumers e non B2B,... Cioè tra cittadini e al limite qualche negozio.
E ne vedo i limiti... In termini di generazione di credito per iniziare e sostenere grandi progetti. Che invece si possono sostenere, ad esempio, collettivizzando gli euro o con altri meccanismi legati ad un cambiamento del credito mutuo
La conversione delle monete altre in moneta fiat è una questione che va guardata caso per caso, secondo me. Perché, ad esempio per Faircoin, ne ha determinato la fine...
In Questo, cosa? C'è la soluzione?
Grazie per gli spunti e le riflessioni
El mar., 7 feb. 2023 18:31, Pierluigi Paoletti (Framavox) notifications@framavox.org escribió: